Consonno: la città fantasma

A seguito di una frana nel 1977 e ad uno abuso edilizio degli anni 60, Consonno si trasformò in una città fantasma.

Risultati immagini per consonno città fantasma

DOV’E’?

Consonno è una frazione del comune di Olginate, in provincia di Lecco, città lombarda, di cui resta solo una chiesetta (Chiesa di San Maurizio), con l’annessa casa del cappellano e il cimitero.

Risultati immagini per consonno città fantasma

COS’E’?

Consonno fu oggetto di un ambizioso progetto di un eccentrico imprenditore, il Conte Mario Bagno, che all’inizio degli anni 60 voleva trasformare questo luogo in un centro di divertimento.

Dopo aver fatto andar via i pochi abitanti e aver smantellato gli edifici, costruì dei palazzi all’avanguardia destinati a diversi usi: una galleria commerciale, un hotel di lusso, una pagoda cinese, un castello medievale e una balera.

Oltre a tutto ciò fece costruire centri di svago come campi da calcio, basket, golf, pattinaggio, uno zoo e un luna park. Voleva addirittura far costruire una pista automobilistica.

Non avendo fatto i conti con la natura, nel 1976, una frana travolse Consonno distruggendo cosi anche le grandi ambizioni dell’imprenditore.

 

PERCHE’?

Negli scorsi anni si è formata un’associazione composta dagli ex abitanti del paese, Gli Amici di Consonno, che affezionati al paese d’origine vogliono riportare in vita Consonno.

Ogni domenica il villaggio è aperto da Pasquetta a ottobre.

Consonno è oggi centro turistico con il suo fascino di città fantasma.

Risultati immagini per consonno città fantasma

 

Lascia un commento